Un’altra sede per “Folli Idee”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Giunta al 15° anno di attività la scuola di Teatro.

Nuova sede a Falciano per “Folli Idee” di Antonio Nardelli.

a cura di Peppino PASQUALINO

<Riaprono per il 15° anno consecutivo i laboratori di teatro delle “Folli idee” tra il Basso Volturno e il falcianese> è l’orgoglioso annuncio che ci fa Antonio Nardelli, l’ideatore e fondatore della scuola di teatro di Grazzanise. <Quest’anno sarà ricco di novità  – aggiunge  – come l’inserimento di stage di cinema a cura di attori cinematografici della televisione e del grande schermo>.

Lo staff che collabora a questo stupendo progetto teatrale, che resta l’orgoglio per Grazzanise e per l’intero bacino del basso Volturno, sarà diviso tra la lontanissima Valcamonica, Bergamo, Cremona e il sud con, appunto, Grazzanise, Castel Volturno e ora anche Falciano:  a breve, fa sapere il regista e sceneggiatore Antonio Nardelli,  con molta probabilità anche Cancello ed Arnone avrà una sede di “Folli idee”.

         Un momento delle lezioni

Lo staff è composto da Nicola Adobati, attore cinematografico e teatrale nonché perla del TFI (Teatro Folli Idee) come regista e come attore (uno dei pochi in Italia) selezionato dal “Teatro gloobe” di Londra. Di conseguenza, il TFI grazzanisano può vantare – come ci fa sapere Nardelli –  uno dei massimi esperti su Shakespeare marchiato globe.

       Scuola di teatro per i piccoli

La squadra della scuola di teatro si arricchisce di allievi di casa “folli idee”; dopo tre anni di studio, alcuni degli allievi si cimentato quest’anno nell’insegnamento, una pratica che stimola la crescita professionale e si completa proprio grazie all’aspetto pedagogico dell’azione. Tra i docenti, naturalmente, non manca lo stesso Antonio Nardelli, regista e scenografo, e Costantino Raimondi, allievo e assistente del grandissimo attore e mimo francese Marcel Marceou.
<Che la “Bellezza” abbia inizio – conclude con questo annuncio il caricatissimo ideatore e creatore di questo grande progetto teatrale che da Grazzanise è volato nel profondo Nord partendo dalla sua terra.

Le iscrizioni sono aperte. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *