“Teatro Folli Idee” in trasferta

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

“Baruffe in Locanda”: l’arte teatrale di Antonio Nardelli e dei suoi allievi.

l’Estate a Teatro di Falciano del Massico ospita la scuola grazzanisana.

a cura di Peppino PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)

Continua il lavoro di preparazione teatrale da parte degli allievi del laboratorio Teatro Folli Idee di Castel Volturno voluto fortemente dal regista Antonio Nardelligrazzanisano che porta in tour il nome delle sue origini grazie alla scuola di teatro di Grazzanise, Pinetamare e Brescia.

Questa sera la scuola va ancora una volta in trasferta, nella zona massicana di Falciano del Massico nella centralissima Piazza Capuano alle 21:00, quando i ragazzi del percorso teatrale presenteranno “Baruffe in locanda”, uno spettacolo in commedia dell’arte “adatto per bambini e adulti – dichiara il regista Nardelli una comicità pulita che sarà la chiave del divertimento”.

Stasera, quindi, a Falciano del Massico mentre il prossimo 30 agosto sarà presentata una replica dello stesso spettacolo, questa volta in casa nel Villaggio Coppola di Pinetamare sempre a Castel Volturno.

Lo spettacolo portato in scena – ci racconta il regista – è un adattamento di canovacci antichi della commedia dell’arte effettuato proprio dagli stessi ragazzi-attori, una ventina di allievi che frequentano la scuola di Antonio Nardelli“Estate a teatro” è giunta alla sua terza edizione, sempre patrocinata dal comune massicano attraverso l’assessorato alla cultura, dalla Giunta Regionale della Campania e dalla Fondazione Campana dei Festival.

Questa perla culturale del basso Volturno, il Teatro Folli Idee, merita il plauso delle amministrazioni comunali e della cittadinanza tutta; la cultura genera semi di convivenza civile, democratica e pacifica all’insegna dello scambio delle idee e del pensiero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *