Salto di qualità al Fazio di Capua… ora teatro internazionale

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Workshop internazionale sulla commedia dell’arte;

a raccontarlo è Antonio Iavazzo

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, anche per l’anno accademico 2024 –2025 si terrà la seconda edizione del prestigioso workshop sulla Commedia dell’Arte
“Dietro la Maschera” tenuto dalla Compagnia franco – spagnola “Teatro Strappato”.
Ha il Patrocinio del Comune di Capua (CE) ed è promosso ed organizzato dalla Scuola di Teatro e Cinema “IL PENDOLO” (Caserta – Capua), dall’Associazione “IL COLIBRI” di Sant’Arpino (CE), dall’Associazione “CAPUANOVA” di Capua, da “FAZIOPENTHEATER” (Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative).
Questo straordinario evento è aperto ad attori, cantanti, danzatori, professionisti e non, ad allievi, performer, ricercatori teatrali, antropologi e studiosi.

La prima parte di <Dietro la maschera> sarà dedicata allo studio dei 9 archetipi fondamentali della Commedia dell’Arte per acquisire le basi della tecnica della deformazione del corpo per indossare la cosiddetta “maschera fisica”. Una volta che il corpo avrà imparato a deformarsi per trasformarsi in ognuno dei diversi personaggi, passeremo al lavoro per indossare la maschera sul volto, la maschera di cuoio. Quella per l’uso della maschera in scena è una tecnica molto complessa e molto poco intuitiva, per poter veramente difendere un personaggio con maschera sul palco ci vogliono molte “ore di volo” e ovviamente non sarà possibile che i partecipanti arrivino a quel traguardo, ma potranno sicuramente assaporare tutti i diversi elementi che compongono quest’arte della commedia con maschera e innamorarsene.

Successivamente svolgeremo un avvicinamento al canovaccio, altro elemento fondamentale della Commedia dell’Arte, e lo utilizzeremo come spunto per la creazione di piccoli lazzi e scene, nei quali ognuno dei partecipanti potrà utilizzare il personaggio che gli sarà stato assegnato. Corpi malleabili e menti aperte sono gli unici requisiti necessari per questo viaggio in cui attraverso il rigore della disciplina si arriva ad assaporare la libertà della creatività.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *