Fondamentale il “Ricordo”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

La FIDAPA di Capua a confronto sui “ricordi” e la “memoria”

 

Anna Risorio (Presidente FIDAPA)

Dopo il frastuono festivo vissuto in occasione delle festività natalizie, i primi mesi dell’anno conservano forti momenti di riflessione legati a periodi storici dell’umanità che non possono, e non devono, essere mai dimenticati: il ricordo della Shoah e delle Foibe.

Alle nuove generazioni che crescono è doveroso donargli “ali” “radici”; ali per volare incontro al futuro e radici per renderli forti della propria dignità, delle proprie origini, della propria storia.

www.fidapadistrettosudovest.it

<La cultura del rispetto delle regole e della dignità>, questo il tema di fondo dell’incontro promosso da FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) distretto Sud-Ovest di Capua in collaborazione con il “Circolo dei Lettori”, un momento forte di riflessione con le realtà associative cittadine capuane a vocazione di Genere e non solo, sulla “Storia” e le “Storie”, i “ricordi” e la “memoria” di uomini e donne-protagonisti di quegli eventi storici drammatici.

          Itala Sterpetti

La sezione di Capua della FIDAPA, guidata dalla Presidente Anna Risorio e dalla Vice Itala Sterpetti, quest’ultima moderatrice dell’incontro, porta avanti da anni con determinazione ogni tematica riguardante azioni di contrasto alla violenza di genere; un costante lavoro culturale che arricchisce la cittadina capuana di una autorevole presenza del campo della cultura, l’unica a garantire il progresso democratico della società.  

3 risposte

  1. Grazie Peppino per l’attenzione rivolta all’operato della Sezione FIDAPA di Capua.
    Nel declinare il Tema Nazionale del biennio 2023-25 che ha come focus
    ben esplicitato nella locandina dell’evento, abbiamo cercato di dare il nostro contributo di riflessione, confronto, stimolo al dibattito culturale per coltivare la memoria , custodire il ricordo e dare valore alla testimonianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

3 risposte

  1. Grazie Peppino per l’attenzione rivolta all’operato della Sezione FIDAPA di Capua.
    Nel declinare il Tema Nazionale del biennio 2023-25 che ha come focus
    ben esplicitato nella locandina dell’evento, abbiamo cercato di dare il nostro contributo di riflessione, confronto, stimolo al dibattito culturale per coltivare la memoria , custodire il ricordo e dare valore alla testimonianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *