“Folli” per il teatro … da Grazzanise a Bergamo e Roma

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Teatro Folli Idee: un 2024 di successi e un 2025 ricco di emozioni

Nardelli porta in alto il nome di Grazzanise

    Andrea Vincenzo Verde
a cura di Andrea Vincenzo Verde,
Responsabile Comunicazione dell’associazione teatrale Teens Park “Teatro Folli Idee”.

Anno nuovo, nuove sorprese in casa Teatro Folli Idee. Il 2024 è stato un anno straordinario per l’associazione Teens Park & “Teatro Folli”, coronato dalla terza partecipazione consecutiva al progetto “Quartieri di Vita”, sotto la direzione artistica di Ruggero Cappuccio.

Questa iniziativa, promossa dalla Regione Campania e dalla Fondazione Campania dei Festival, ha consolidato il sodalizio artistico tra l’associazione e l’artista Christian Costa, aprendo nuove prospettive creative.

Lorenzo Flaherty ne’ Il Visitatore

Dopo i grandi successi dell’anno appena concluso, il 2025 si apre con il ritorno di uno spettacolo che ha già conquistato il pubblico: <Il Visitatore> di Éric-Emmanuel Schmitt. La rappresentazione, con Lorenzo Flaherty nel ruolo di Sigmund Freud, andrà in scena il 9 gennaio a Seriate, provincia di Bergamo, presso il Teatro Gavazzeni, e successivamente il 10 e 11 gennaio a Roma, nella splendida cornice di Villa Lazzaroni.

Sotto la sapiente regia di Francesco Branchetti, lo spettacolo esplora una notte carica di interrogativi per il celebre psicanalista, che si troverà a dialogare con un enigmatico visitatore, interpretato da Nicola Adobati.

Ma le novità non finiscono qui. La compagnia è pronta a portare in scena una nuova e variegata programmazione di spettacoli matinée, da anni apprezzati da bambini e ragazzi di tutte le età. Inoltre, fervono i preparativi per nuove grandi produzioni, tra cui una delle opere più amate della letteratura mondiale: <Cyrano de Bergerac> di Edmond Rostand, che vedrà alla regia il presidente dell’associazione, Antonio Nardelli.

Fondatore e anima della compagnia, Nardelli è un artista poliedrico: attore, architetto, scenografo e produttore teatrale. Classe 1986, opera nel settore teatrale da anni con base a Grazzanise (CE). Nel dicembre 2008, ha dato vita all’associazione e nel settembre del 2010 alla scuola di teatro, che nel tempo è cresciuta aprendo nuovi corsi prima nella vicina Castel Volturno e, successivamente, anche nei territori del nord Italia.

Ad oggi, l’associazione conta più di venti laboratori attivi tra il nord e il sud del Paese, portando avanti con passione l’obiettivo di avvicinare il pubblico di tutte le età alla magia del teatro. 

Seguiteci sui nostri canali social per scoprire tutte le novità su spettacoli, corsi e nuove produzioni.
Vi aspettiamo a teatro per condividere insieme emozioni e storie indimenticabili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *