Castelvolturno: importanti appuntamenti

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

L’Associazione “Piazze del Sapere” omaggia la cultura

Amedeo Colella e Pino Imperatore il 5 e 6 giugno

a cura di Bruno Marfé (Referente di “Piazze del Sapere”)

Cari amici e amanti della cultura, dopo il grande successo dell’omaggio a Massimo Troisi a Castel Volturno, il 19 febbraio scorso, sono lieto di annunciarvi due serate eccezionali che illumineranno la nostra città, con un focus speciale sulla ricchezza della letteratura campana!

Preparatevi a un doppio appuntamento imperdibile il 5 e il 6 giugno!

Giovedì 5 Giugno: Amedeo Colella alla Casa del Cinema di Castelvolturno (Via Cosenza, 3 Parco Faber)

Siamo lieti di ospitare nuovamente il brillante Amedeo Colella, la cui profonda conoscenza e passione per la lingua napoletana lo rendono un narratore unico. Amedeo presenterà il suo nuovo libro presso la nuovissima Casa del Cinema di Castel Volturno.

Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nelle sue narrazioni, apprezzare il suo stile arguto e coinvolgente e scoprire le ultime pagine che portano avanti la sua instancabile opera di divulgazione della cultura e delle tradizioni napoletane. Le sue opere, capaci di unire umorismo e acume, sono un viaggio affascinante nelle sfumature della nostra lingua e delle nostre storie.

Venerdì 6 Giugno: Pino Imperatore al 2 Type bar – “Eccezionalmente di Venerdì…” (Viale delle Acacie 258 Pinetamare)

Nell’ambito della rassegna “Il Sabato del Villaggio“, siamo onorati di accogliere eccezionalmente di venerdì il celebre autore Pino Imperatore al 2 Type bar per un incontro speciale!

Pino, che ha conquistato l’Italia con il fenomeno letterario “Benvenuti in casa Esposito” e ci ha avvolto nelle atmosfere misteriose e avvincenti de’ “I demoni di Pausilypon”. La prima indagine di Publio Virgilio Marone ci svelerà i segreti del suo stile unico. Le sue opere, siano esse le dinamiche della malavita napoletana raccontate con un sorriso disarmante o le affascinanti indagini nella Napoli antica, dimostrano una straordinaria capacità di unire leggerezza e profondità, umorismo e riflessione.

Un appuntamento anticipato al venerdì per non sovrapporsi agli impegni referendari del sabato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

“Una farsa chiamata Unità”

L’artista capuano al Teatro Fazio Una “Unità” mai raccontata nei libri di scuola DOMENICA 8 GIUGNO 2025 – ORE 19.00 – SALA TEATRO

Ora anche il ponte e la pista ciclabile

S.P. 176 percorribile in bicicletta entro l’anno Ponte e pista ciclabile per unire i brezzani al centro di Grazzanise <E non finisce qui> –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *