Santa Maria la Fossa: beni confiscati, se ne parla al Tribunale di Napoli

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

La cittadina fossatara prima per beni confiscati.

AGRORINASCE e Associazione Magistrati: convegno a Napoli.

PARLIAMONE

COMUNICATO STAMPA DI AGRORINASCE

Agrorinasce-ANM: “Sequestro, confisca e valorizzazione delle aziende e dei beni confiscati alla camorra” al Tribunale di Napoli

 Napoli– Si terrà il 24 ottobre 2024 alle ore 14:30 presso il Tribunale di Napoli, Centro Direzionale- Aula Arengario, il convegno “Sequestro, confisca e valorizzazione dei beni e delle aziende confiscate alla camorra” promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati– Giunta sezionale ANM presso la Corte d’Appello di Napoli e da Agrorinasce.

Sarà un’occasione per approfondire la tematica della rivalorizzazione dei beni confiscati, attività in cui Agrorinasce– Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio opera da più di ventisei anni su oltre 200 beni confiscati alla criminalità nell’area dei Comuni soci, che comprendono Santa Maria La Fossa, Casapesenna, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino, Villa Literno, in passato Casal di Principe e ora anche Torre Annunziata.

L’attività di valorizzazione dei beni che rappresenta la prosecuzione dell’attività iniziata dalla magistratura e dalle forze di polizie, protagoniste assolute nella fase del sequestro fino alla confisca definitiva, alla quale poi subentra l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni confiscati fino alla fase di destinazione del bene per le finalità pubbliche, sociali e anche produttive.

Per la prima volta Agrorinasce e alcune cooperative sociali avranno la possibilità di illustrare il lavoro svolto sui beni confiscati e il loro impatto sociale ed economico sul territorio anche nell’inclusione lavorativa delle categorie svantaggiate.

          (Giovanni Allucci)

Ad introdurre e moderare l’evento sarà Cristina Curatoli Presidente ANM del Distretto di Napoli, poi gli interventi di Nicola Gratteri Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Isabella Iaselli Presidente aggiunto Ufficio GIP del Tribunale di Napoli, Daniela Lombardi Dirigente Sede ANBCS di Napoli, Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce, Mario Morcone Assessore regionale alla Sicurezza e Legalità.

Saranno presenti con i loro prodotti le seguenti cooperative sociali: “LFS Global Care” che produce prodotti dolci e salati senza glutine; “EVA” che con “Le Ghiottonerie di Casa Lorena” produce confetture, marmellate, gelatine, conserve e prodotti da forno dolci e salati; “Davar Onlus” che produce cioccolato purissimo; “MaeditActio” che produce prodotti da forno dolci e salati; “Terra Felix” che produce cardo e fungo cardoncello; “Apeiron” che produce grano “Marco Aurelio”; “Eureka” che produce uva da vino, frutta (albicocche, pesche, mela annurca, prugne).

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Omaggio a Nino Taranto…

Da un’idea di Francesco Rivieccio nasce un omaggio all’artista napoletano QUANDO IL TEATRO E’ CULTURA DOMENICA 26 GENNAIO 2025 – ORE 19.00

AIR CAMPANIA ci sta provando

Trasporto pubblico efficiente… …ma bus vuoti: mancano gli <utenti> e gli <orari alle fermate>. PARLIAMONE a cura di Peppino PASQUALINO Ormai sono

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *