S.P. 176 percorribile in bicicletta entro l’anno
Ponte e pista ciclabile per unire i brezzani al centro di Grazzanise
<E non finisce qui> – avrebbe detto Peppino De Filippo nei famosi dialoghi con il fratello Antonio (Totò). In effetti non finisce di stupire i grazzanisani l’imperterrita azione tecnico-amministrativa del Comune di Grazzanise che, dopo avere dato lustro alla cittadina dal punto di vista urbanistico, continua a concentrare ogni sforzo possibile per unire sempre più la frazione di Brezza al centro.

Negli ultimi tre anni la frazione di Brezza ha registrato tanti interventi di ripristino; la nuova villetta comunale, la struttura sportiva, la piazzetta nel centro a ridosso della Chiesa Patronale, la sede cimiteriale, il nuovo tappeto bituminoso lungo la provinciale che conduce a Capua e a Sant’Andrea del Pizzone, i dossi stradali per evitare incidenti gravi, l’illuminazione stradale e il decoro urbano. Ora il cordone ombelicale sta per unire i due centri abitati attraverso una pista ciclabile che dal centro di Grazzanise giungerà in quello di Brezza.

I lavori partono dal Vico Aglaia, dove, grazie all’istituto dell’esproprio, nascerà una graziosa piazzetta a forma circolare con terrazza affacciata sul corso del Volturno. Da qui partirà l’attraversamento del corso d’acqua a piedi su di un ponte percorribile anche con le biciclette; dall’altra sponda, quella destra del Volturno, sarà possibile continuare il percorso lungo l’asse dedicato alle due ruote e agli amanti del passeggio, fino al raggiungimento della frazione brezzana.
Una risposta
Ottimo