INIZIA IL TRIDUO PER GIOVANNI PAOLO II

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

LA RELIQUIA DI GIOVANNI PAOLO II A SANTA MARIA LA FOSSA

EVENTO UNICO NELLA DIOCESI CAPUANA

Ancora una volta (questa è la terza) la forania del Basso Volturno, guidata dal Can. Pasquale Buompane, diventa capitale della fede della diocesi capuana ospitando un evento di forte riflessione e preghiera che sarà ricordato per sempre: nella Chiesa madre dell’XI secolo intitolata all’Assunta sarà ospitata una ampolla contenente il sangue di San Giovanni Paolo II.

Già un paio di anni fa, grazie all’impegno dell’unica realtà associativa locale, il Gruppo Giovani Carlo Acutis, era stata ospitata nella cittadina fossatara la reliquia del giovane milanese che tra un anno, quasi sicuramente in occasione del grande Giubileo, sarà canonizzato e giungerà alla gloria degli altari. L’esempio di questo forte momento si è riverberato nella diocesi di Capua, tant’è che altre realtà parrocchiali hanno chiesto la collaborazione dei giovani dell’Associazione Carlo Acutis per l’organizzazione degli eventi.
Agli inizi dell’anno in corso, sempre nella scia del Beato Carlo, le navate della Chiesa fossatara, gemella della Basilica di Sant’Angelo in Formis, hanno ospitato la “prima” mostra internazionale dei Miracoli Eucaristici, una iniziativa che ha attirato tanti visitatori dall’intera diocesi capuana; anche questa iniziativa, fortemente voluta dai giovani del Gruppo Acutis, è rimbalzata in altre realtà religiose con altrettanto successo.
Ora è il momento della reliquia di Papa Giovanni Paolo II che giungerà a Santa Maria la Fossa alle 18:00 di sabato 31 agosto; sarà accolta dalle Suore francescane dei SS. Cuori per poi essere portata in processione nella locale Chiesa Madre, luogo sacro in cui si riuniranno in preghiera i tanti fedeli. A partire da questo pomeriggio, alle ore 18:00, avrà inizio il Triduo di preghiere con il Rosario meditato, scritto proprio da Sua Santità Giovanni Paolo II durante il suo pontificato, e la proiezione di un documentario sulla vita del Santo polacco.
Nella serata di domenica 1 settembre si concluderà il rito di accoglienza della preziosa reliquia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *