Altre due “perle” sportive.
La giunta Petrella in opera per il Palazzetto dello Sport.
Richiesto finanziamento per lo stadio di Brezza.
Piede sull’acceleratore da parte della giunta Petrella sulla fornitura di spazi pubblici su cui, e in cui, svolgere attività fisica. E’ dei giorni scorsi l’inizio dei lavori del nuovo Palatenda, quella struttura sportiva chiusa che sostituirà quella precedente non adeguata agli standard previsti dalla normativa vigente in materia.
Il nuovo Palatenda sarà a ridosso della villa comunale che già ospita una pista perimetrale, lungo la quale tanti si dilettano in corsette mattutine o passeggiate a ritmi sostenuti. La struttura lignea già presenta la fase scheletrica dell’impianto sulla quale prenderà vita il nuovo Palazzetto dello Sport di Grazzanise, all’incrocio tra la centralissima Via Cesare Battisti e Via Tonneta.
Mentre la visibilità del Palatenda prende forma, la squadra comunale guidata dal Sindaco Petrella ha messo mano alla richiesta di una finanziamento di circa un milione di euro per la costruzione di uno stadio comunale anche per la frazione di Brezza. Attingendo ai programmi finanziari 2025, destinabili alle strutture sportive e alle periferie, l’ufficio tecnico comunale ha inteso progettare una adeguata struttura sportiva, alla stregua di quella già in essere nel centro della cittadina grazzanisana, struttura invidiata nel comprensorio per bellezza e funzionalità.
Oltre alla viabilità, alla nuova segnaletica orizzontale e verticale, alla nuova piazzetta centrale a ridosso della Chiesa Madre intitolata a San Martino, all’ammodernamento della struttura scolastica e alla villetta comunale dedicata ai bambini, alla collocazione dei dossi stradali, alla sede cimiteriale e alla messa in cantiere della pista ciclabile che unirà la frazione al centro di Grazzanise, la frazione di Brezza avrà anche una nuova struttura per praticare il calcio e ogni altra attività destinata in particolare ai ragazzi e ai giovani locali.
Infine, è notizia di ieri comunicata direttamente dal primo cittadino di Grazzanise, la strada provinciale che unisce la frazione di Brezza alla vicina Sant’Andrea del Pizzone, frazione di Francolise, ha iniziato a ricevere la messa a dimora di ben 450 lecci lungo i due versanti, una alberatura che già ha trovato vita lungo la Via Cesare Battisti e la centralissima Via Oberdan grazie al contributo della Città Metropolitana di Caserta.