Sette chilometri per…”informarsi”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)
Canale Youtube – Giuseppe Pasqualino

Quotidiani, settimanali, mensili, libri?

Oramai un sogno per i fossatari!… ultimi anche in questo!

Mentre in una città come Napoli si permettono il “lusso” di battersi per evitare che la mega-libreria “Feltrinelli” vada a inficiare la presenza delle “normali” librerie più piccole, invalidandone l’operato quotidiano di diffusione della cultura, ci sono centri in cui non solo non esiste alcuna libreria ma addirittura non vi è neanche una edicola. Ed è il caso di Santa Maria la Fossa, ultima anche questo: inesistenza di una libreria e di una edicola. La biblioteca comunale, tra l’altro scarna, sede desertica da oltre trent’anni, chiusa categoricamente e, a quanto pare, eternamente, va ad aggiungersi alla chiusura dell’iniziativa privata di una edicola che permetta la diffusione dei quotidiani e della stampa settimanale e mensile.

Ultima anche in questo a livello provinciale (unico Comune a non avere uno sportello postamat, unico Comune a non avere uno sportello bancario, unico Comune a non avere un punto di distribuzione idrica a basso costo definibile “casa dell’acqua”…..) Santa Maria la Fossa vede i propri  cittadini (pochissimi tra l’altro) spostarsi quotidianamente per sette chilometri (per andata e ritorno) per andare a comprare un quotidiano o una rivista nella vicina Grazzanise, diventandone, inconsapevolmente, sempre più frazione vera e propria, almeno dal versante commerciale.

All’assenza di questo importante servizio di distribuzione va ad aggiungersi, più gravemente, il silenzio della cittadinanza ormai assuefatta e rassegnata a non più scorgere all’orizzonte un seppur minimo risveglio culturale; quel risveglio a cui tende (in parte) la diffusione della stampa quotidiana con il suo contributo culturale e democratico.

 

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *