SANTA MARIA LA FOSSA: AAA. cultura cercasi !

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Peppino PASQUALINO

“Deserto culturale” e tanta indifferenza!

Un fallimento.

(Immagine simbolo del decadimento culturale)

Nonostante gli sforzi perpetrati da questo blog, alla ricerca costante e continua delle eccellenze del Basso Volturno da porre in evidenza, è inevitabile voltare la faccia dall’altra parte al cospetto di evidenze fin troppo palesi e sotto gli occhi di tutti. E nonostante l’innalzamento continuo dell’indice di istruzione la cosa appare ancora più drammatica: la “morte della cultura” nella cittadina fossatara.

Nessun partito politico, nessuna attività sindacale, nessuna presenza di rappresentanze degli agricoltori e allevatori in una cittadina che vanta di trovarsi nei luoghi della “Mozzarella DOP”, nessuna realtà musicale o teatrale, nessun barlume di attenzione alle problematiche sociali e giovanili; il “deserto culturale” avanza terribilmente confrontando i ricordi di tanti cittadini che con nostalgia ricordano le sedi dei partiti politici (DC, MSI, PSI, PCI, PRI), una massiccia presenza cattolica nella quale primeggiava la grande schiera di tesserati all’Azione Cattolica, seguita dall’altrettanta nutrita presenza di ragazze e donne dell’associazione “Figlie di Maria”, e ancora gli uomini devoti che alimentavano le fila della “Congrega dell’Assunta”, lo storico e attivissimo circolo culturale intitolato a “Martin Luther King”, l’UNICEF, il gruppo per la diffusione della stampa cattolica “Avvenire”, una sede locale di “LEGAMBIENTE”.

Adesso, nonostante le tante “teste inghirlandate di alloro”, ogni speranza di “cultura” appare tristemente tramontata anche, e soprattutto, per la mancata spinta dell’istituzione comunale e del suo assessorato alla cultura.

Anche la tabella annunciante l’ex “Biblioteca Comunale” sembra tristemente disgustata, tant’è che sembra voltarsi dall’altra parte. In quella struttura, oltre venti anni fa furono spesi tanti soldi pubblici; prima allestendola con numerosi testi, enciclopedie, suppellettili, e successivamente arricchita da diversi personal computer messi in rete, dotati di scanner e stampanti di ultima generazione messi a disposizione degli anziani inseriti dai servizi sociali (funzionanti) in un corso di apprendimento dei rudimenti informatici.  Adesso è …. “tristemente chiusa” !

Ciò che preoccupa ancora di più è l’INDIFFERENZA !

Una risposta

  1. Ciao Peppe.Prima Il nostro Paese era pieno di attività culturali.Ora? Non ti so dire.Non capisco più niente.Buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Una risposta

  1. Ciao Peppe.Prima Il nostro Paese era pieno di attività culturali.Ora? Non ti so dire.Non capisco più niente.Buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *