Polo Tecnologico: uno spreco continuo di fondi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Peppino PASQUALINO

“Casa dei puffi” altri soldi pubblici spesi inutilmente da oltre dieci anni.

<Al fine di agevolare l’utilizzo di tale bene immobile per finalità produttive e socio sanitarie e la creazione di nuova occupazione, AGRORINASCE, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Santa Maria La Fossa, con una manifestazione di interesse, ha conferito la gestione dell’immobile comunale, denominato “Centro tecnologico“, alla Cooperativa Sociale Onlus Rienergy> – è quanto fa sapere l’amministratore delegato di AGRORINASCE, il dottore Giovanni Allucci.

Il progetto prevedeva (è d’obbligo scrivere al “passato” in quanto le prospettive risalgono ad oltre dieci anni fa) la realizzazione, nello stesso immobile situato alle porte della cittadina di Santa Maria la Fossa lungo la strada provinciale 333,  di un’attività socio sanitaria e di una produttiva. <Nel corso degli anni – aggiunge l’amministratore delegato di AGRORINASCE – si è provveduto alla sistemazione dell’area esterna (azione, questa, che non è stata notata da alcuno, ndr) da parte della cooperativa sociale e all’attivazione dell’attività socio sanitaria a favore dei minori>. (anche tutto ciò non è stato mai riscontrato).

Più tardi è giunta voce, tra l’altro mai divulgato ufficialmente, della predisposizione di un progetto per l’attuazione di un birrificio artigianale, attività in cui sarebbero stati inseriti soggetti fragili (anche questi senza nome e senza alcuna indicazione più precisa riguardante la provenienza). Ancor prima dell’attivazione dell’attività socio sanitaria prevista precedentemente all’emergenza del COVID, il mal tempo (visto l’abbandono totale della struttura, ndr) ha causato gravi danni al tetto con perdite all’interno dell’immobile che lo hanno reso non più utilizzabile (ovvio, ndr).

<Da allora – fa sapere Giovanni Allucci  con l’Amministrazione Comunale sono stati individuati fondi pubblici (ulteriore dispendio di energie finanziarie a carico della collettività, ndr) per riparare i danni al tetto e rendere nuovamente utilizzabile la struttura>. <Agrorinasce – conclude Allucci successivamente provvederà ad attivare un progetto di efficientamento energetico, mentre nelle prossime settimane l’Amministrazione Comunale dovrebbe (chissà, ndr) affidare gli interventi di manutenzione straordinaria.

Sarà?… i dubbi sono leggittimi!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *