Oscar Green della Coldiretti al progetto di Santa Maria la Fossa

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

https://bassovolturno.it   

blog di Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance e blogger)

E nessuno lo sa che il progetto sulla coltivazione del “cardo” ha ricevuto l’Oscar Green per la categoria “filiera”. Dai terreni confiscati nasce lavoro.

 

Dei 153 siti confiscati alla malavita organizzata ben 122 sono localizzati sul territorio del Comune di Santa Maria la Fossa; su un appezzamento terriero sequestrato a Francesco Schiavone “Sandokan“, successivamente confiscato, grazie a Nicola Margarita e alla cooperativa “Terra Felix” è nata una filiera per la produzione di bioplastiche. 

In un’epoca in cui abbiamo scoperto i risultati nefasti derivati dall’uso indiscriminato della plastica, quella prodotta dagli scarti degli idrocarburi, è sempre più necessario trovare alternative ecologiche, una di quelle è stata la scoperta di potere trarre benefici dalla coltivazione di una pianta per molti sconosciuta: il cardo.

Sfruttando questa pianta  – rileva Coldiretti – è possibile trasformarla in posate green biodegradabili, in teli per proteggere le piante e in altri oggetti; mentre – ci fa  sapere Francesco PASCALE di Legambiente – dagli scarti della lavorazione si producono dei pannelli per far nascere i pregiati funghi cardoncelli.

Questa idea progettuale ha portato la realtà produttiva ubicata a Santa Maria la Fossa a raggiungere addirittura l’Oscar da parte di Coldiretti per la categoria “Fare filiera”.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *