Mezzo basso Volturno oggi pomeriggio in marcia per la pace

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Peppino Pasqualino
Giornalista Pubblicista freelance & blogger

LA CHIESA SI MOBILITA PER LA “PACE”.

PARROCCHIE UNITE PER DIFFONDERE UNITA’

Era nato tutto già lo scorso anno, una iniziativa lanciata dalla parrocchia dell’Annunziata di Grazzanise proiettata, è il caso di dire “finalmente”, a coinvolgere le altre parrocchie della forania del basso Volturno che vede il coordinamento dal Canonico don Pasquale Buompane, Vicario foraneo della diocesi di Capua. E quest’anno è stato finalmente possibile coordinare le comunità parrocchiali di Grazzanise, Brezza e Santa Maria la Fossa, ovvero rispettivamente le parrocchie dell’Annunziata, San Martino e Maria SS. Assunta in Cielo, per testimoniare il desiderio di “pace” attraverso una silenziosa marcia di fedeli che, partendo dal sagrato della Chiesa monumentale di Santa Maria la Fossa, intende percorrere la provinciale 333 e concludere la manifestazione nella Villa Angelo Parente di Grazzanise. Don Giovanni Corcione, parroco della Chiesa di San Giovanni Battista in Grazzanise, ha preferito non allinearsi e scegliere, in alternativa, un momento di preghiera per scongiurare i conflitti che stanno rabbuiando il clima internazionale.

All’iniziativa concertata da don Valerio Lucca, amministratore della Parrocchia dell’Annunziata, don Pietro Rachiero, amministratore della Chiesa di San Martino e il Can. don Pasquale Buompane, Vicario foraneo, si accoderanno anche i cittadini laici e le due amministrazioni comunali guidate dai rispettivi Sindaci delle due comunità: i primi cittadini Enrico Petrella e Nicolino Federico.

Alle ore 15:00 il popolo della marcia si radunerà in Piazza Europa a Santa Maria la Fossa e, dopo l’intervento di saluto del Vicario Foraneo, Can. don Pasquale Buompane, inizierà il percorso previsto lungo la centralissima Via Roma, Corso Umberto, strada provinciale 333 fino al raggiungimento del centro di Grazzanise; unendosi al popolo grazzanisano saranno percorse le vie Annunziata, Tre Grazie, Lauro, Diaz e Cesare Battisti fino al punto di raccolta fissato nella nuova Villa comunale intitolata al giovane Angelo Parente. La testimonianza di Agnese Ginocchio, la fondatrice del “Movimento per la Pace”, seguirà il saluto dei due Sindaci; la celebrazione Eucaristica prevista per le 17:30 concluderà il pomeriggio di questa “meravigliosa iniziativa volta a promuovere l’unità e la PACE”, così come recita lo slogan finale riportato sul manifesto di invito alla popolazione diffuso nei giorni scorsi.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *