Mancato funzionamento ATM: la gente in rivolta

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Partecipa anche tu... al blog di Peppino Pasqualino   www.bassovolturno.it   scrivi a...... bassovolturno@libero.it

La mancanza di ATM a Santa Maria la Fossa

moltiplica il disservizio postale e il malumore. 

<Non se ne può più>, <E’ uno schifo>, <Soltanto qua succede>, <Un servizio pessimo>: queste le espressioni degli utenti postali di Grazzanise e di tutto il basso Volturno quando si trovano al cospetto di un Postamat che annuncia l’intervento di un operatore oppure l’indisponibilità di denaro. Il mancato funzionamento dei terminali di Poste Italiane, che dovrebbero distribuire il denaro agli utenti contocorrentisti, sta diventando un preoccupante ordinario disservizio; tutto ha avuto inizio, in particolar modo, in occasione del lungo ponte natalizio, giorni in cui i cittadini hanno dovuto raggiungere Capua per approvvigionarsi di denaro ai tre ATM presenti sul territorio che nel giro di una giornata hanno esaurito i rifornimenti.

In pratica, a parte il disservizio creato dal ciclico mancato funzionamento tecnico dell’ATM, il problema trova origine a Santa Maria la Fossa dove non c’è alcun distributore di servizi monetari, unico comune del basso Volturno, e probabilmente dell’intera provincia, a non avere sportelli bancari e un ATM postale. Tutti i cittadini fossatari, quindi, vanno a fornirsi nella vicina Grazzanise o Brezza e addirittura costretti, per necessità, a raggiungere Cancello ed Arnone; ecco che si crea l’effetto domino in tutti i punti postali fino a Castelvolturno.

Il primo cittadino di Grazzanise, pressato dall’utenza, sta per mettere in cantiere ogni iniziativa utile per segnalare alla direzione postale il grave disservizio, ma molti temono il famoso “buco nell’acqua” se si considera che nel recente passato è stata più volte posta in risalto la problematica che, a quanto pare, è tornata a ripresentarsi senza risoluzione. Intanto la lamentela si diffonde a macchia d’olio e interessa maggiormente gli utenti con limitata deambulazione.

In aiuto dei cittadini giungono gli istituti bancari con i loro ATM ma gli utenti si vedono costretti a pagare le commissioni previste nelle norme contrattuali quando si preleva denaro da altro istituto.

 

4 risposte

  1. Ciao Peppe.Ormai non si fa’ più caso a niente come se ogni cosa fosse normale.Da ora in poi ci si preoccupa solo chi andare a votare.Forse. Ti saluto.

    1. Approvo ma invito a non offendere; la polemica e la critica sono fondamentali in democrazia ma senza scendere in basso con le offese. Semmai si potrebbe dire che questa amministrazione è un disastro e dovrebbe dimettersi, anche se avrebbe dovuto farlo già due anni fa per incompetenza e incapacità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

4 risposte

  1. Ciao Peppe.Ormai non si fa’ più caso a niente come se ogni cosa fosse normale.Da ora in poi ci si preoccupa solo chi andare a votare.Forse. Ti saluto.

    1. Approvo ma invito a non offendere; la polemica e la critica sono fondamentali in democrazia ma senza scendere in basso con le offese. Semmai si potrebbe dire che questa amministrazione è un disastro e dovrebbe dimettersi, anche se avrebbe dovuto farlo già due anni fa per incompetenza e incapacità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *