Gli ultimi atti di Visco

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

home page

                                           

blog di Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance e blogger)

Un vivo appello alle future coppie da parte del Vescovo di Capua: siate la nuova luce. E Branco annuncia la “crescita zero”.

Chiamate a raccolta da S.E. Mons. Salvatore Visco, le giovani coppie di fidanzati della diocesi capuana hanno risposto con la loro massiccia presenza: duomo strapieno di futuri sposi e relativi preparatori parrocchiali giunti da ogni parte della diocesi, un forte segnale di speranza per l’intero bacino che comprende l’area dell’entroterra capuano e sammaritano e quello, ancora più ampio, della forania del “basso Volturno” che geograficamente confina addirittura con l’area giuglianese.

E prima della “Celebrazione Eucaristica” dedicata alla <Giornata dei fidanzati>, don Gianni Branco, parroco del duomo capuano, ha pronunciano chiare parole a sostegno delle future giovani coppie con esplicite citazioni statistiche, quelle che oggi annunciano la <grigia> prospettiva dei prossimi quarant’anni, ovvero la riduzione demografica di più della metà degli attuali abitanti nell’intera regione; sempreché non vi sarà (ed è stato questo il sottinteso appello) una sostenuta inversione di tendenza nel mettere al mondo nuove creature in abbondanza.

Sembrerebbe intravedere, nelle pieghe dell’omelia di Visco e nell’introduzione alla “giornata” di Branco, un vero e proprio “mettiamoci all’opera” come appello ai laici, sacerdoti e religiosi dell’intera diocesi nell’accelerare la “Pastorale per la famiglia”, il nucleo determinante per la crescita sociale e religiosa dell’intera comunità.

Che tutti si facciano carico di questo progetto di vita tendente a formare i giovani; mettere da parte ogni pigrizia, e ogni atteggiamento delegante, per intraprendere un cammino partecipativo al fianco delle famiglie, quelle nascenti e quelle già avviate, per la Chiesa, con la Chiesa, nella Chiesa.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

I frutti della buona amministrazione

Ambrosca annuncia le attività del “Centro Polivalente Civitas”. La OPES Nazionale affidataria.  Molto spesso si assiste, grazie ai media che pongono in

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *