Giovani vite come le stelle di San Lorenzo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance e blogger)

“Le stelle di questa notte per ricordare i giovani saliti al Cielo”.

I giovani di Grazzanise chiamano tutti a raccolta con una fiaccolata. 

Dire che questa sera è la “notte delle stelle” non è come scoprire l’acqua calda, ma dare voce a una nobile iniziativa dal titolo “Notte delle stelle, i giovani defunti” è un dovere morale. E tra non molto, alle ore 21:00, quando il blue notte ruba il posto alla luce, a Grazzanise si vive un forte momento di riflessione e di preghiera  per tutti i giovani defunti della cittadina mazzonara

Si rinnova il ricordo del ritrovamento del miracoloso quadro della Madonna di Montevergine da parte del compianto cittadino grazzanisano, Carlo Munno, luogo in cui successivamente è sorto il tempio costruito proprio in onore della veneratissima Vergine festeggiata nel prossimo mese di settembre. A cura del “Gruppo del Ricordo e del Collegio dei Ministranti della Parrocchia madre, quella di San Giovanni Battista, Patrono di Grazzanise, questa sera, dopo l’introduzione e una lettura rievocativa del ritrovamento miracoloso, i giovani locali, come avviene ogni anno nel giorno di San Lorenzo, vivranno un momento di riflessione e di preghiera per poi percorrere in corteo, con una fiaccolata, la centrale via Diaz, e giungere all’altare marmoreo, in prossimità della caserma dei Carabinieri, che ricorda agli abitanti la morte prematura dei tanti giovani locali; in quel luogo sarà deposta una corona di alloro da parte del Comune di Grazzanise.

Un iniziativa che andrebbe certamente reverberata anche nelle comunità viciniore, Santa Maria la Fossa e Cancello Arnone in particolare, per ricordare tutti i giovani  che per una ragione qualsiasi hanno perso la vita. Il Gruppo Giovanile di Azione Cattolica del vicino comune fossataro si unirà alla nobile iniziativa di questa sera. 

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *