Fa caldo?… e che fa?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)
Canale Youtube – Giuseppe Pasqualino

Emergenza caldo nel basso Volturno: Protezione Civile, la grande assente.

Piani di emergenza? Carta straccia. 

Una emergenza che preoccupa sempre di più; ma non è quella del caldo afoso e insopportabile bensì quello dell'assenza sul territorio del basso Volturno della "protezione civile". Perché la protezione civile non è quella che vediamo dispiegata durante le sagre della mozzarella, quell'intervento (abusivo) di volontari chiamati a trasformarsi in ausiliari del traffico (per la gioia dei comandi di polizia locale) o, addirittura (sigh!), in posteggiatori in occasione delle feste patronali. 
La protezione civile è quando al presentarsi di una emergenza (tra l'altro pianificabile in tempo di pace perché ogni anno si ripete) si attiva il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), presieduto dal primo cittadino, coadiuvato dal responsabile dell'ufficio di protezione civile, e composto dai responsabili delle funzioni di supporto, e si pongono in cantiere tutte le attività operative a livello territoriale per sovvenire ai bisogni della cittadinanza, azioni tutte pianificate nel "Piano di Protezione Civile comunale" messo a conoscenza di tutti, aggiornato costantemente e diffuso con ogni mezzo possibile (non lo conosce nessuno).
In tutti i siti web istituzionali, veicoli digitali che azzerano la tempistica della comunicazione, non si trova alcun cenno ai "piani di protezione civile", alcun cenno all'emergenza caldo di questi giorni, alcun cenno ai numeri telefonici di emergenza, alcuna indicazione riguardante i comportamenti da adottare. 
Tristemente i siti web dei comuni annunciano in prima pagina come pagare l'IMU e la TARI on-line. Se fosse vissuto Totò in questi giorni avrebbe gridato:

“Arrangiatevi”!


				

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *