www.bassovolturno.it
blog di Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance e blogger)
A Castelvolturno e Grazzanise a scuola di teatro.
Nardelli: “grande possibilità per giovani artisti”.
Tutto ha avuto inizio quindici anni fa quando ha preso corpo a Grazzanise l’associazione culturale “Teens park” teatro folli idee muovendo i primi passi nella casa parrocchiale della Chiesa Madre dedicata a San Giovanni il Battista. A distanza di un mese dalla fondazione si concretizzò già il primo evento pubblico: la mostra d’arte moderna dell’ artista Salvatore Nardelli dal titolo “Sinfonia di colori ”.
<Da quel momento è avvenuta una cascata di eventi: – ci racconta entusiasta in una intervista Antonio Nardelli, il responsabile legale dell’associazione – il Festival della settimana della cultura dedicata a Salvatore Nardelli avvenuta nel 2011; nell’anno successivo è stato fondato il laboratorio di pedagogia teatrale permanente “teatro folli idee” con sedi a Grazzanise e Castel Volturno, luoghi di studio, creazione e sperimentazione>.
In tutti questi anni sono stati più di 450 i ragazzi e le ragazze che hanno attivamente partecipato alla realizzazione del nutritissimo percorso associativo e alle molteplici attività teatrali, cinematografiche e arti formative; da aggiungere che i diversi seminari organizzati sono stati diretti dai maestri Maurizio Azzurro, Tommaso Minniti, Enrico Bonavera, Costantino Raimondi,Guerassim Dichliev, Sergio Longobardi , Nicola Adobati e Loredana Piedimonte.
Ma le attività teatrali di Antonio Nardelli hanno oltrepassato non solo i confini provinciali, partecipando al “Campania Teatro Festival” presso il Trianon di Napoli e alla produzione e organizzazione dello spettacolo “Primo amore e atto senza parole 1 e 2” di Samuel Beckett al Nuovo Teatro Sanità di Napoli, con la regia di Costantino Raimondi, ma hanno raggiunto un grande obiettivo con l’apertura di un laboratorio e la “ COMPAGNIA DEL SAMOVAR” addirittura in Val Camonica in provincia di Brescia.
Le sedi formative per l’arte teatrale e cinematografica sono dislocate a Grazzanise, sede madre, e Castelvolturno-Pinetamare, luoghi in cui bambini, ragazzi e giovani sono avviati a questo percorso artistico che, considerando le potenzialità e l’entusiasmo di Antonio Nardelli, li porterà a un sicuro successo.
Una risposta
Ottimo 👍