Compostiere solo a Capua e Grazzanise

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Giuseppe PASQUALINO

(Giornalista Pubblicista freelance e blogger)

Soltanto un cittadino su dieci conosce la “compostiera”.

Nel basso Volturno ancora lontani dall’utilizzo diffuso. 

A Santa Maria la Fossa, Cancello Arnone e Castelvolturno

non sono state mai consegnate.

E pensare che tutto il territorio del Basso Volturno, tranne la città di Capua, ha caratteristiche a vocazione agricola, ogni Comune conserva grandi settori aperti con terreni, privati e pubblici, anche di grandi dimensioni, all’interno dei confini urbani; in altre parole, il 70% delle abitazioni possiede un appezzamento di terreno attiguo. In queste condizioni abitative sarebbe normale possedere una compostiera nella quale versare quotidianamente gli scarti alimentari per poi utilizzare il compost nei giardini per la cura delle piante fruttifere e/o ornamentali. Questa azione di raccolta, oltre a procurare un grosso risparmio per l’Ente territoriale e per le tasche dei contribuenti, consente ai processi botanici naturali di progredire senza l’uso di agenti chimici.

Tra i Comuni del basso Volturno si sono attivati per la consegna delle compostiere soltanto Capua e Grazzanise anche se, a sentire i cittadini dei vari territori, le amministrazioni non si strappano i capelli per diffondere la cultura del riciclo, specialmente nel settore riguardante proprio il recupero degli scarti alimentari per fini biologici come nutrimento naturale per le piante. I Comuni che non hanno provveduto a mettere a disposizione le compostiere per i cittadini sono Santa Maria la Fossa, Cancello ed Arnone e Castelvolturno; e pensare che quasi sull’intero territorio urbano si fotografa una chiara tendenza al possesso di un giardino per ogni abitazione.

In diversi Comuni campani (tra questi quello di Capua che applica uno sconto per i propri contribuenti) è prevista anche una riduzione del tributo legato allo smaltimento dei rifiuti per tutti coloro che entrano in possesso di una compostiera in comodato d’uso; non sembra il caso dei Comuni del basso Volturno, anche se il Sindaco di Grazzanise, Enrico Petrella, fa sapere che presto la sua amministrazione inserirà nel regolamento la possibilità di avere uno sconto del tributo TARI per coloro i quali useranno la compostiera domestica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *