Castelvolturno celebra Don Milani a teatro

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

l’IC di Grazzanise – Brezza – Santa Maria la Fossa va in trasferta

Al Teatro Sant’Aniello di Castelvolturno si racconta il grande educatore cattolico

    Prof.ssa Roberta Di Iorio

Ancora una volta protagonista l’Istituto Comprensivo Statale di Grazzanise guidato dalla dirigente Roberta Di Iorio; questa volta sotto i riflettori i bambini della scuola primaria di Grazzanise e Brezza. L’istituto primario della centralissima Via Diaz esporterà il proprio progetto nella sala del Teatro Sant’Aniello di Castel Volturno.

Nella serata di domani martedì 27 maggio, alle ore 19:00, nella sede teatrale castellana inizierà la manifestazione celebrativa di Don Lorenzo Milani, presbitero, scrittore, docente ed educatore fiorentino al cui nome è legato la scuola grazzanisana.

Dopo l’intervento introduttivo da parte della Prof.ssa Roberta di Iorio seguiranno: la presentazione dei lavori svolti dagli alunni della scuola secondaria di primo grado, lo spettacolo teatrale degli alunni della scuola primaria delle sedi di Grazzanise, intitolata appunto al sacerdote celebrato nella serata e della frazione di Brezza intitolata al pedagogista e filosofo svizzero Johann Heinrich Pestalozzi.

                     Prof. Sergio Tanzarella

Autorevole sarà l’intervento del Prof. Sergio Tanzarella, storico e docente ordinario di “Storia della Chiesa” presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.

Il progetto , rivolto alla figura del prete di Barbiana, – fa sapere la dirigente Di Iorio è iniziato nel 2023 in occasione della ricorrenza del centenario della sua morte avvenuto il 27/05/2023″. “La scuolaaggiunge – ha posto attenzione alla sua figura, in quanto innovatore ed anticipatore di metodologie inclusive in ambito scolastico”.

Tutto è iniziato nel plesso intitolato a Don Milani, la scuola primaria di Grazzanise, dove i docenti, guidati dal Prof. Raffaele Raimondo, hanno seguito un corso di formazione a cui ha preso parte anche il Prof. Giammichele Abbate, grande esperto e studioso dei metodi pedagogici del grande educatore fiorentino, che si è concluso con un convegno sulla metodologia “milaniana” grazie all’autorevole intervento del Prof. Sergio Tanzarella.

 

Nel corrente anno scolastico il progetto è stato esteso agli alunni delle classi quinte di Scuola Primaria “Don Milani” e “Pestalozzi” nonché agli alunni delle classi terze di Scuola Secondaria di primo grado del plesso “Gravante” e “Mirra”, con il titolo <leggiamo Don Milani>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

DONARE SANGUE RADDOPPIA LA VITA

AVIS … a Grazzanise appuntamento per la raccolta di sangue In campo l’Associazione “Grazzanise bikers” “Chi dona raddoppia la vita!”, questo il motto diffuso

Per gli amanti della danza artistica

www.bassovolturno.it “Solitudine bohémien” e “Invisible Patterns” Per la sezione “Teatro Danza”  al Fazio di Capua. a cura di Peppino Pasqualino – Giornalista Pubblicista freelance

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *