Carditello e Balzana al via le danze

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

a cura di Peppino PASQUALINO

Giornalista Pubblicista freelance & blogger

Sito borbonico di Carditello sempre più visitato.

Ex CIRIO rivede il lustro. 

Parlare di Carditello è come dare un contributo all’intero basso Volturno anche se il sito borbonico insiste sul territorio di San Tammaro, comune dell’hinterland sammaritano. Ma se si coglie in pieno il connubio progettuale che vede la Reggia Vanvitelliana a braccetto con la costruenda realtà dell’ex tenuta “La Balzana” allora ogni evento programmato presso la tenuta di Carditello, di riflesso si configura come azione di “promozione economica territoriale”.

La “Fondazione Carditello”, che da anni agisce come la longa manus del Ministero per la Conservazione e Promozione dei Beni Culturali, dopo la conclusione del “Carditello Festival” del 27 luglio scorso, evento che ha visto sul palco una serie di artisti di livello internazionale, continua settimanalmente la sua campagna di diffusione delle proprie attività attraverso le <visite accompagnate>.

Ogni fine settimana, infatti, sono sempre di più i visitatori che giungono da ogni parte della Regione Campania per rivivere la storia di un luogo straordinario; gli ospiti sono accompagnati nella visita al galoppatoio, le meridiane, le fontane monumentali con obelischi, la Cappella Reale e la Sala Monta; presso quest’ultima si può ammirare  una collezione di dipinti equestri.

Nei sabati è possibile prenotarsi per le visite che hanno luogo alle ore 15:00 e alle  16:00 mentre le domeniche, i momenti per effettuare l’incontro con il sito sono fissati  per le ore 11:30, 12:30, 15:00 e 16:00.  Attraverso la visita del sito web www.fondazionecarditello.org è possibile anche effettuare la prenotazione, oltre ad avere un “assaggio” di tutte le attività dello stupendo sito che sarà teatro ancora di tanti progetti di restauro che porteranno la Reggia di Carditello ad un livello turistico di eccellenza che si collegherà, anche strutturalmente, al sito delle eccellenze gastronomiche campane sui territori dell’ex azienda CIRIO sul territorio di Santa Maria la Fossa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Fernando Suels Mendoza al Fazio di Capua

Per la sezione “teatrodanza” una serata dedicata all’arte del movimento corporeo. a cura di Antonio Iavazzo DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – ORE 19.00 Sala

MOSTRA D’ARTE AL TAGLIO DEL NASTRO ho

La “Mostra” cancellese ha aperto i battenti. Tele, dipinti e raffinate sculture: tante le opere presentate dagli artisti. a cura di Peppino

L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS” a cura di Peppino PASQUALINO Una fine settimana completamente dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *