5° Motoincontro a Grazzanise

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

www.bassovolturno.it

blog di Giuseppe PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance e blogger)

Centinaia di motociclisti al “motoraduno” della “Grazzanise Bikers”.

La scelta amministrativa attuata qualche tempo fa dall’amministrazione comunale di Grazzanise, quella di ristrutturare e restituire alla comunità un bene inutilizzato come il vecchio casello idraulico, si traduce di giorno in giorno come una vera e propria attrattiva sociale, sportiva e culturale che è riuscita, in brevissimo tempo, a dare una sterzata fondamentale all’associazionismo locale, molto spesso messo alle corde dal problema legato all’affitto di locali per le proprie attività. 

Una di quelle che fino a poco tempo fa agiva “alla meglio”, e alquanto nascosta dietro le quinte per problemi economici, adesso è presente presso l’ex casa di proprietà dell’assessorato ai lavori pubblici della Regione Campania con una visibilità riconosciuta da tutti; l’importanza di avere una sede gratuita e di operare affacciati sulla provinciale 333. Ed è proprio dalla loro sede ufficiale di via Cesare Battisti che l’associazione presieduta da Paolo Parente, la “Grazzanise Bikers”, questa sera ha organizzato il quinto “motoincontro” presso la villa e il plesso dell’ex casello idraulico.

            Paolo Parente

<Il raduno è previsto per le 18:30, quando inizieranno a giungere gli appassionati di moto provenienti da tutta la regione Campania e anche da fuori regione – ci annuncia il Presidente dell’associazione motociclistica Paolo Parente. L’ingresso al raduno è libero e l’ampio spazio verde ospiterà i convenuti ai quali sarà offerta la possibilità di rifocillarsi e dissetarsi a tempo di musica diffusa dalla band Robert James.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *