…una firma… un “giuro”… ora Valentina è italiana

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Cancello Arnone: accoglienzaintegrazione per Valentina

La prima moldava cittadina italiana

PARLIAMONE

a cura di Peppino Pasqualino

<Ventisette anni fa, per un viaggio di piacere, ammaliati da questo Paese, io e mio marito abbiamo deciso di rimanervi – esordisce Valentina Rotari nell’intervista concessa subito dopo la sua firma e il suo giuramento di fedeltà alle Leggi e alla Costituzione italiana.  Nella biblioteca che ospita anche le sedute del consiglio comunale di Cancello ed Arnone, davanti a un affollato stuolo di concittadini, davanti all’Ufficiale di Stato Civile, nell’occasione il Sindaco Raffaele Ambrosca, la moldava Valentina Rotari ha raggiunto la sua attesa “cittadinanza italiana”.

Sono tanti i cittadini stranieri che negli ultimi tempi hanno raggiunto l’obiettivo della cittadinanza ma la signora Rotari, coniugata con l’architetto Geppino Peluso, è la prima di nazionalità moldava a giurare sul rispetto dell’ordinamento legislativo e la Costituzione italiana, dopo un lungo percorso di verifica presso l’Ufficio Territoriale di Governo di Caserta che ha certificato la sua perfetta integrazione e conoscenza della nostra lingua e cultura . 

<E’ stata una mia precisa scelta, quella di restare a vivere in Italia e in particolare qui a Cancello Arnone, luogo in cui ho potuto verificare un senso di accoglienza unico tra questa gente, presso cuidichiara la Rotari –  ho trovato amici di tutte le età che mi hanno trasmesso un calore particolare>.

Cosa vorrebbe scrivere in una lettera destinata ai propri nazionali moldavi?, questa la domanda che le rivolgiamo: <i miei cari e le persone che ho lasciato nella mia terra d’origine – risponde la neo-cittadina italo-moldava – mi leggono sui social tutti i giorni, vedono e comprendono l’amore che ho per l’Italia dalle cose che racconto visitando i tantissimi posti meravigliosi della vostra terra>

<Mi sento italiana al 100%, amo la vostra cultura – conclude con la sua particolare, vulcanica esuberanza la neo-cittadina italiana – ho conosciuto Franco Battiato, Luciano De Crescenzo, Eduardo Bennato, tanti giornalisti e scrittori ed ora il mio sogno sta per avverarsi: presto scriverò un libro>.

Da domani la nuova cittadina cancellese arricchirà ulteriormente il già nutrito “settore straniero” dell’anagrafe comunale che vede tunisini, marocchini, ucraini, e addirittura una comunità di circa settecento indiani; Cancello ed Arnone si candida a “Capitale” del basso Volturno per la multiculturalità.   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *