Salvare vite… che bello!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Associazione Re-Heart di Capua: si riparte con i corsi di primo soccorso.

Crediti formativi per gli studenti.

a cura di Peppino PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)

Prima delle lezioni che avranno inizio a settembre, in apertura del nuovo anno scolastico, il progetto “CAMPANIACARDIOPROTETTA” annuncia la ripresa delle attività legate alla prevenzione. Nella città di Capua, capoluogo dell’intero basso Volturno, continua imperterrita l’attività dell’Associazione Re-Heart che da anni svolge la sua importantissima opera di informazione e di formazione nel settore della prevenzione, in particolare  quella del pronto soccorso.

Antonio De Cecio (formatore)

Sempre più si espande a macchia d’olio (…e menomale, ndr) la consapevolezza che il sapere gestire una emergenza salva vite umane; ed è quello che fa l’associazione “Re-Heart Campania” di Capua, coordinata dal formatore Antonio De Cecio, in cui espletano la loro attività tanti volontari. Presto, quindi, e comunque prima dell’inizio del nuovo anno scolastico sarà possibile partecipare al “Corso di Primo Soccorso” BLSD-PBLSD (utilizzo del defibrillatore semiautomatico per adulti e quello in ambito pediatrico).

(Volontari della Re-Heart con il Sindaco Adolfo Villani)

La partecipazione al corso – fa sapere Antonio De Cecio – arricchisce il percorso formativo dello studente e rilascia crediti formativi utili per la carriera scolastica. <Imparare le manovre di primo soccorso è fondamentale in situazioni di emergenza – aggiunge De Ceciopermetterà all’allievo di agire in modo consapevole ed efficace e dimostrare un forte senso di responsabilità e di attenzione verso il benessere degli altri e dei propri cari>. E conclude: <assicuro che sarà un’esperienza formativa arricchente>.

SAPERE AGIRE SALVA VITE !

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *