L’ARTE INCONTRA IL TERRITORIO

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

CANCELLO ED ARNONE CAPITALE DELL’ARTE

MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AL “CENTRO CIVITAS”

a cura di Peppino PASQUALINO

Una fine settimana completamente dedicata all’arte e questo blog, alla ricerca costante del “bello” e delle eccellenze del Basso Volturno, non poteva farsi sfuggire questa pennellata giornalistica a risalto della meritevole organizzazione. Si tratta dell'<Arte che incontra il territorio>, iniziativa fortemente voluta dal primo cittadino cancellese, Raffaele Ambrosca, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Cancello ed Arnone, Maria Giuditta Biancolella e dall’amministrazione comunale che ha lavorato per favorire questa vetrina culturale.

La tre giorni artistica avrà inizio alle 17:00 di domani, venerdì 17 gennaio fino alle 20:00, e seguirà per l’intera giornata di sabato, dalle 10:00 alle 17:00, e domenica dalle 9:00 alle 17:00 con visite guidate che partiranno ogni due ore nella Sala Apollo del Centro Polivalente Civitas. Un laboratorio artistico dedicato ai bambini aprirà i battenti con ingresso gratuito nelle mattinate di sabato e domenica.

La “Contemporary Art Tour”, associazione culturale no-profit nata nel 2022 a Velletri in provincia di Roma, continua a promuovere l’arte e gli artisti contemporanei sull’intero territorio nazionale; ed è quello che sta per fare questa volta a Cancello ed Arnone, opere di arte contemporanea messe in esposizione gratuitamente alla visione del pubblico cancellese e non.

                   quadro di Paola Paesano

Tra i tanti artisti in esposizione non poteva mancare l’artista napoletana Paola Paesano, veterinaria che per tanti anni ha praticato la sua professione nel territorio di Cancello Arnone e Basso Volturno, reduce del grande successo avuto il giugno scorso nell’Arte Borgo Gallery di Roma con i suoi stupendi quadri esposti nella mostra dal titolo “Si t’o sapesse dicere”, interamente dedicata alla bufala mazzonara.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

E nessun politico paga.

I volontari della DEA ci mettono la faccia … e il Comune? Telecamere inutili: i siti inquinati aumentano. A Capua non si

Verso il “tutto esaurito”

10° appuntamento al Fazio di Capua. The Ring of Truth: interpreti dell’Associazione “Il Colibri” di Sant’Arpino.  Da un’idea dello stesso direttore, al Teatro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *