Grazzanise: secondo passo verso l’AC

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

AZIONE CATTOLICA: ri-Costituzione a Grazzanise

La Presidente D’Addio esorta e incoraggia

Secondo momento di riflessione in attesa del tesseramento 2025/2026

a cura di Peppino PASQUALINO
            Giovanna D’Addio (Presidente Diocesana di AC)

<Puntare sulla formazione, sulla conoscenza profonda dell’associazionismo che si ripropone e concentrare lo sforzo nella ricerca dei bisogni della comunità> – questo l’esordio dell’intervento della Presidente dell’Azione Cattolica diocesana, Giovanna D’Addio, accompagnata dalla presenza della segretaria diocesana di AC, Teresa Sorbo, nella serata dedicata al secondo momento assembleare per la ri-costituzione dell’Azione Cattolica sul territorio di Grazzanise e della frazione di Brezza.

Chiesa di San Giovanni Battista

Partiti lo scorso 2 febbraio, in occasione della Festività della Candelora, il gruppo storico degli anni ’60/’70, rappresentato per l’occasione dagli autorevoli cugini Giuseppe e Raffaele Raimondo che hanno dichiarato la propria disponibilità a offrire il loro attempato contributo esperienziale, dopo avere divulgato uno specifico volantino di invito, con allegata scheda di adesione, ha raccolto i primi consensi nella serata plumbea e piovigginosa durante l’incontro introdotto dal Rev. Can. Sac. Pasquale Buompane nella Chiesa Madre di Grazzanise.

    Raffaele Raimondo

<S.E. il Vescovo Pietro Lagnese – ha esordito l’assistente spirituale della nascitura associazione cattolica – quando mi ha dato incarico di Parroco presso questa realtà mi ha esortato a formare, quanto prima, il Consiglio Pastorale e l’Azione Cattolica>In questo secondo momento di riflessione si è dato il via alla ri-fondazione di quella che è la più importante associazione laicale riconosciuta dalla Chiesa Cattolica. 

         Giuseppe Raimondo

<Ora è il momento di pensare al terzo obiettivo ha concluso nel suo intervento Don Pasquale Buompane- ovvero a un convegno, subito dopo la festività della Santa Pasqua, per tracciare la futura strada di questo cammino associativo che dovrà avvenire all’insegna dell’Evangelizzazione>.

<I campi scuola aperti a tutti, che sono il volano per la nascita, conoscenza e crescita dell’Azione Cattolica – ha ribadito l’esuberante intervento della Presidente di AC Giovanna D’Addio – dovranno essere alla base della rinascita di questa realtà associativa>.

 

 

 

 

   

Una risposta

  1. Grazie, Direttore, per l’attiva
    partecipazione e per questo
    resoconto aperto alla positività e alla speranza!
    Continua ad aiutarci a far rispuntare e crescere l’Azione Cattolica a Grazzanise e a Brezza con il compito, in questi tempi difficili, di ridare fertile linfa ad un laicato capace di trovare nella Parola e nell’Eucarestia, nella preghiera e nella solidarietà umana, la forza di servire la Chiesa locale e la comunità intera!

    nella Parola e nell’Eucarestia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Una risposta

  1. Grazie, Direttore, per l’attiva
    partecipazione e per questo
    resoconto aperto alla positività e alla speranza!
    Continua ad aiutarci a far rispuntare e crescere l’Azione Cattolica a Grazzanise e a Brezza con il compito, in questi tempi difficili, di ridare fertile linfa ad un laicato capace di trovare nella Parola e nell’Eucarestia, nella preghiera e nella solidarietà umana, la forza di servire la Chiesa locale e la comunità intera!

    nella Parola e nell’Eucarestia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *