a cura di Peppino Pasqualino (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)
www.bassovolturno.it
GRAZZANISE RIDE ANCHE IN QUESTO: LA CULTURA
Sulla scia dei successi amministrativi il libro dei giovani
“IMPRONTE”, questo il titolo scelto dai tre giovani del Servizio Civile che hanno concretizzato il loro lavoro editoriale in un testo che sicuramente è destinato a suscitare grande interesse popolare. Coadiuvati, durante il periodo utile alla redazione di questo prezioso elaborato, dal Prof. Giammichele Abbate, anch’egli autore di diversi testi, e dalle rappresentanti della Consulta della Cultura, la giornalista Giovanna Pezzera e Raffaella Petrella, i tre autori, Filomena Di Stasio, Rossella Piantiloso e Paolo Florio hanno carpito per strada <racconti di vita, aneddoti e curiosità> (così si legge a tergo dell’elaborato. ndr) da parte di cittadini che <hanno vissuto il mutare del tempo>.
<Lunedì prossimo, 7 aprile, alle 18:00, nella sala consiliare del Comune di Grazzanise> – annuncia il consigliere comunale delegato alla cultura, Fabio Petrella che ha coordinato il progetto – si terrà la presentazione di questo lavoro editoriale patrocinato dall’Ente Locale grazzanisano>.

<L’amministrazione comunale – aggiunge Fabio Petrella – ha puntato fortemente su questo progetto di natura culturale che dopo un duro lavoro vede finalmente la luce>. Il testo elaborato dai giovani del servizio civile (anno 2023/2024) è arricchito dagli autorevoli, artistici scatti fotografici di Giovanni Izzo che ha dato vita alla copertina del libro.
Alla presenza dell’amministrazione comunale e del Pastore Diocesano, l’Arcivescovo di Capua, Pietro Lagnese, nella sala consiliare del Municipio di Grazzanise sarà proposto al pubblico questo eccellente risultato editoriale, nato come “progetto di laboratorio di scrittura” da parte dell’altrettanto eccellente lavoro amministrativo profuso dal civico consesso che guida le sorti amministrative grazzanisane da tre anni.