Comunità didattica europea anche a Grazzanise

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

GEMELLAGGIO DIGITALE

Anche a Grazzanise, Brezza e Santa Maria la Fossa si “europeizza” la scuola

a cura di Peppino PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)

Tutto ebbe inizio nel 2005 e da allora in tutta Europa più di un milione di insegnanti si sono “gemellati” nello studio e nel trasferimento di idee, progetti e didattica. In pratica si tratta di una grande comunità digitale, fortemente desiderata dalla Commissione Europea, che si realizza attraverso una piattaforma informatica dedicata alle scuole.

Ora anche a Grazzanise, Brezza e Santa Maria la Fossa è al nastro di partenza la partecipazione internazionale dell’Istituto Comprensivo, grazie al vulcanico impegno della dirigente scolastica, la Prof.ssa Roberta Di Iorio, e delle insegnanti Sonia Abagnale, che introdurrà i lavori progettuali, Loredana Ive, per l’Istituto Centrale di Grazzanise, e Luisa Di Lorenzo per la succursale di Santa Maria la Fossa.

Inserito nel Programma Erasmus 2021/2027, il gemellaggio digitale, attraverso una piattaforma internet, permetterà ai docenti di conoscere i colleghi delle altre nazioni europee, collaborare tra i partecipanti e aprire gli orizzonti ad una didattica europea dall’anima multiculturale.

            Itala Sterpetti

L’importante progetto scolastico sarà presentato domani, mercoledì 26 febbraio alle 16:30, nell’aula magna della sede centrale di Via Cesare Battisti; in questa occasione saranno presenti all’introduzione dell’evento anche l’ex dirigente scolastica, Itala Sterpetti, e il Prof. Eugenio Raimondo, ambedue in quiescenza e per tanti anni impegnati nell’insegnamento delle lingue, quelle che nella progettazione in narrativa saranno determinanti per cucire i rapporti internazionali con le altre scuole europee e avvicinare le distanze tra le tante realtà didattiche sparse nell’antico continente.  

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Cancello terra di scrittori

Scrittori ed editori: Cancello Arnone fucina di menti   Il lavoro svolto da Maria Giuditta Biancolella, assessore alla cultura del Comune di

Addio ad “Agamennone”

“Agamennone” il suo nome in codice  Giovanni Giusti primo Volontario di Protezione Civile a volare in Cielo PARLIAMONE a cura di Peppino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *