Castel Volturno si tinge di blu per la “Giornata di pulizia del litorale”.
“PLASTIC FREE” come esempio per le amministrazioni locali.
cittadini volontari e studenti
COMUNICATO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “PLASTIC FREE”
Bruno Marfe – Referente PLASTI FREE per Castelvolturno
Venerdì 9 maggio, a partire dalle ore 9:30, Castel Volturno ospiterà un’importante iniziativa ecologica organizzata da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune di Castel Volturno e il sostegno di numerose associazioni locali. Tra volontari e studenti i partecipanti saranno circa 1000 con la maglietta bleu all’evento sul litorale domizio: gli studenti provenienti da diverse scuole di ordine e grado del territorio locale e regionale (ben 11 istituti scolastici provenienti da Pomigliano d’Arco, Casalnuovo, Cesa e Castel Volturno), nonché i volontari di associazioni attive sul territorio in tema ambientale.
(foto 1) Iniziativa svoltasi a Napoli
L’evento si inserisce nel quadro delle attività di sensibilizzazione portate avanti da Plastic Free per promuovere la consapevolezza sull’importanza della tutela ambientale e della lotta all’inquinamento da plastica. La giornata rappresenterà un’occasione concreta per i giovani di contribuire attivamente alla salvaguardia del litorale.
Il programma della giornata prevede:
* Ore 09:30: Arrivo dei pullman con gli studenti presso il Lido Fiore FLAVA Beach – viale Dante Alighieri
* Ore 10:00: Inizio delle operazioni di raccolta dei rifiuti sulla spiaggia libera adiacente. La pulizia durerà circa due ore, ponendo la massima attenzione al materiale prelevato e alla salvaguardia del territorio
* A seguire: Gli studenti del Liceo Matilde Serao realizzeranno interviste per canali web e radio e offriranno un momento di intrattenimento musicale per tutti i partecipanti.
Il Lido FLAVA Beach ospiterà l’evento, offrendo parcheggio e supporto logistico per la buona riuscita dell’iniziativa.
Questo evento rappresenta un importante segnale di attenzione verso l’ambiente e un’opportunità per le nuove generazioni di diventare protagoniste del cambiamento e si inserisce nella linea degli interventi promossi da PlasticFree, ultimo dei quali quelli dello scorso 3/5 in cui i protagonisti della raccolta sono stati una rappresentanza dei detenuti del Carcere di Secondigliano (foto 1).
“È stato molto entusiasmante vedere il loro impegno e si leggeva nei loro occhi tanto orgoglio mentre guardavano i loro figli e le loro compagne, quasi a dire guardami ora, sto facendo la cosa giusta!” ha affermato il portavoce che poi ha aggiunto “Stiamo lavorando a questa giornata da mesi e vedere così tanti ragazzi mobilitarsi per una gita-raccolta con un gesto concreto a favore dell’ambiente è la più grande risposta all’indifferenza. Siamo felici di poter replicare l’intervento del 2022 (foto 2), questi luoghi meritano attenzione, rispetto e cura”. “L’obiettivo – prosegue Gallina – è duplice: bonificare un tratto critico del litorale domizio e far comprendere ai ragazzi quanto sia urgente e necessario tutelare ciò che ci circonda. L’educazione ambientale parte dal fare”.
Questa iniziativa rappresenta un chiaro segnale di impegno per la protezione dell’ambiente e un’opportunità per i giovani di diventare attori protagonisti nella cura del proprio territorio.
Un’onda blu di speranza e responsabilità si riverserà sul litorale di Castel Volturno, con la speranza di un futuro più pulito e rispettoso.
Una risposta
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di impegno civico e ambientale a Castel Volturno, che include anche progetti di salvaguardia della biodiversità, come quelli relativi alla protezione delle tartarughe marine caretta caretta, e attività di sensibilizzazione sulla tutela dell’ambiente. Tali azioni dimostrano come la comunità locale stia lavorando attivamente per migliorare la qualità dell’ambiente e promuovere un modello di sviluppo sostenibile nel Basso Volturno.