Per gli appassionati della moto

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

GRAZZANISE adesso anche Capitale della Moto

Moto-raduno organizzato dai Grazzanise Bikers

a cura di Peppino PASQUALINO (Giornalista Pubblicista freelance & blogger)

 

E’ tutto pronto, il prossimo motoraduno è programmato, e organizzato nei minimi dettagli, per domenica 1 giugno ore 18:30.

I “Grazzanise Biker”, l’associazione guidata da Paolo Parente, hanno messo a punto questa grande rimpatriata di appassionati della moto, tutti provenienti dall’intera Campania e alcuni addirittura da fuori regione. 

Il simpatico ruggire dei motori invaderà il basso Volturno è sprigionerà a Grazzanise ogni possibile energia acustica e motoristica nel raduno fissato dove ha sede l’Associazione: l’ex casello idraulico della Regione Campania, rivitalizzato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Enrico Petrella e consegnato “gratuitamente” alle molteplici organizzazioni di volontariato presenti sul territorio.

Alle 18:30 di domenica 1 giugno si apriranno i battenti alla festa di raduno e le stupende, maestose motociclette faranno sfoggio di sé, mentre per tutti gli appassionati, grandi e piccini, sarà festa nell’ampio parco adiacente alla sede dell’ex Casello Idraulico del Volturno.

Una iniziativa che coinvolge sempre più persone e che si sta trasformando sempre più in un tradizionale appuntamento; importante anche per l’economia di zona e per fare conoscere a tanti il territorio del Basso Volturno dal punto di vista turistico.

Un grande e festoso momento di socializzazione collettiva annualizzato da tempo dall’Associazione “Grazzanise Biker” composta dal Presidente, Paolo Parente, e da Antonio Frascogna, Roberto Bisesto, Antonio Caianiello, Massimiliano Scala, Pasquale Merola e Benito Esposito. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

“Una farsa chiamata Unità”

L’artista capuano al Teatro Fazio Una “Unità” mai raccontata nei libri di scuola DOMENICA 8 GIUGNO 2025 – ORE 19.00 – SALA TEATRO

Ora anche il ponte e la pista ciclabile

S.P. 176 percorribile in bicicletta entro l’anno Ponte e pista ciclabile per unire i brezzani al centro di Grazzanise <E non finisce qui> –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *